LA STORIA DELLA PASTA ep. 2

Storia della pasta – ep. 2 Ricordate che, nella prima puntata “storia della pasta” la volta scorsa ci eravamo lasciati chiedendoci quando e come nasce la pasta in Italia? La risposta è che dobbiamo partire… addirittura dalla preistoria! E cominciare dalla coltivazione dei cereali. Mentre infatti fino all’inizio del Neolitico si viveva di pura raccolta, […]

Presentiamo Diplomati Lara Cavicchi

Presentiamo i Diplomati Pasta Tua:Lara Cavicchi Ed ecco un altra dei #diplomatipastatua: incontriamo oggi Lara Cavicchi, toscana, che della sua passione per la cucina è riuscita a fare una professione. Come? Perchè? Ma soprattutto: grazie anche a Pasta Tua? Scopriamolo insieme nel suo video di presentazione allegato sotto. Benvenuta Lara! https://www.youtube.com/watch?v=zrgdB_LcQBk&ab_channel=PastaTuaRinaPoletti

Presentiamo Diplomati Luca Lanzafame

Presentiamo i Diplomati Pasta Tua: Luca Lanzafame Chi è Luca Lanzafame? Uno chef-pastaio italiano che lavora a Toronto. E’ uno dei #diplomatipastatua che ha imparato l’arte da Rina, come ci racconta in questo suo video di presentazione. Cominciamo a conoscerlo, perchè presto saprà deliziarci con le sue ricette ed i suoi consigli… Benvenuto Luca! https://www.youtube.com/watch?v=x9zPuZ1ZTbY&ab_channel=PastaTuaRinaPoletti

Storia della pasta 1

Storia della pasta – ep. 1 Come, quando e dove nasce la pasta? Molti studiosi hanno cercato di venirne a capo anche se sostanzialmente lo storico ed economista Giovanni Rebora, quando parla dell’origine e delle varianti di questo diffusissimo alimento, dice che: “La genesi di tutte queste cose è molto antica, ma per ciò che […]

Rina e l’Associazione Miss…ione Matterello​

Rina e l’Associazione Miss…ione Matterello​ Come avrete visto in rete, pochi giorni fa insieme agli “irriducibili” Beppe e Gianpaolo, come ogni anno puntuali a questo appuntamento, abbiamo compiuto la nostra opera di solidarietà sotto i portici del Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano. Forse è in caso di spiegare meglio che ci facevamo lì, […]

Pillole di pasta 1

Pillole di pasta – ep. 1 Inauguriamo gli interventi dei collaboratori di Pasta Tua con un breve ma interessantissimo articolo del prof. Davide Mondin, docente universitario presso l’Università Telematica San Raffaele,  L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, e presso Alma – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana.  E che ci racconta il professore? Ci spiega… Chi ha inventato la pasta? […]

Che succede nel 2023?

programmi pasta tua 2023

Che succede nel 2023? Se mi avete letto nei post precedenti già sapete tutto di me e dei 43 anni passati china su di un tagliere. Per prepararvi psicologicamente a tutto il nuovo che  ho intenzione di far accadere, vi presento oggi il progetto che, inaugurato il 29 novembre scorso, parte operativamente con il 2023, quando protagonista […]

Un po’ di me e quel numero 29!

Un po’ di me e quel numero 29 Il numero 29 ritorna a cicli nella mia vita. Era, ad esempio, il 29 del luglio 1979 quando consegnavo le mie dimissioni all’azienda che mi voleva dietro ad una scrivania ad occuparmi di filato. D’estate si trattava di lana e d’inverno di cotone… una vita all’incontrario! Si avvicinavano i […]

La FrollaRina

La FrollaRina Dopo tanto parlare di pasta magari vi sareste aspettati una ricetta di tagliatelle o di tortelli, visto che siamo pure sotto Natale… e invece no! Il motivo è semplice: avremo anni per parlare di pasta, oggi vorrei inaugurare la sezione “ricette” del blog di Pasta Tua con una ricetta dolce, proprio per ringraziarvi della pazienza […]